Gli Ambiti Territoriali sono l’elemento alla base del processo di integrazione e costituiscono il livello di governo locale delle politiche sociali. La centralità del ruolo dell’ente locale, ha portato a ricercare in aggregazioni intercomunali il livello minimo per avviare nuove forme di progettazione, organizzazione e gestione dei servizi.
Il Piano Sociale Regionale affida agli Ambiti Territoriali obiettivi di carattere generale decisivi per la realizzazione di un sistema integrato di servizi che permettono di:
dotare il territorio regionale di una rete di servizi essenziali alla quale sia garantita pari opportunità di accesso ai cittadini che vivono o lavorano nella regione;
realizzare tutte quelle condizioni per l’integrazione dei servizi, guardando non solo alla costruzione organica del rapporto tra sanitario e sociale, ma a un più ampio sistema di welfare (politiche del lavoro, casa, istruzione, formazione, ambiente etc.)
promuovere il quadro più corrispondente a una piena attuazione degli indirizzi della programmazione nazionale e regionale
favorire l’esercizio associato delle funzioni sociali da parte dei comuni ed una gestione unitaria della rete dei servizi.